I meccanismi di difesa - 1    (www.borsanalisi.com)  
I meccanismi di difesa nel trading perdente... il progetto è ambizioso non c'è che dire.
Iniziamo a chiarirci sugli obiettivi che vogliamo raggiungere, gli aspetti sui quali vogliamo aumentare il nostro "dominio cognitivo"... 

Naturalmente al centro del nostro interesse è il trading perdente (TP), "naturalmente" perché quando il trading è vincente va tutto bene, non abbiamo niente da rimproverarci o su cui riflettere... magari sbagliando perché anche capire quali sono gli "atteggiamenti mentali" e le "strategia operative" vincenti potrebbe aumentare le nostre conoscenze su questo affascinante mondo... 

... Ma torniamo al nostro trading perdente che, come ha ben detto Natale in uno dei suoi ultimi interventi, non può e non deve essere considerato un "errore", ma un momento necessario ed inevitabile all'interno della nostra strategia globale di trading. 

Vista così allora, viene spontaneo chiedersi: "difendersi da cosa, e perché?"
Mi spiego meglio: se singoli episodi di perdita sono da considerarsi inevitabili a cosa serve difenderci da essi? 

Continuo a "rimuginare" in me stesso per cercare di dare un senso comunicativo ai miei pensieri... 

Dunque, abbiamo già detto nei precedenti interventi (Emozioni e Trading) di come la perdita comporti un'emozione di tristezza, di rabbia oppure di disprezzo. Non sempre siamo capaci di tollerare le emozioni negative, anzi, molto spesso, soprattutto quando queste si ripetono nel tempo, comportano un tale stato di sofferenza e disagio che facciamo di tutto per eliminarle, mettiamo in atto dei meccanismi, di difesa appunto, per mezzo dei quali riusciamo ad evitare di "vivere" la spiacevole esperienza emotiva negativa (penso sia anche per evitare qualcosa rispetto alla nostra autostima, ma di questo parleremo più in un altro momento). 

Certo, così facendo non permettiamo all'emozione di svolgere il suo compito "informatore" magari indicandoci che qualcosa non sta andando per il verso giusto. Il risultato a questo punto dovrebbe essere chiaro a tutti: se mi mancano le informazioni emotive relative all'episodio di TP vissuto non riesco a dare ad esso il giusto significato correndo così il rischio di poter continuare a perseverare all'infinito. 

Finisce quindi che, paradossalmente, dovremo trovare dei meccanismi di difesa contro i meccanismo di difesa... Bella difesa questi meccanismi di difesa! 

Mi dispiace. Se qualcuno avesse pensato, leggendo il titolo, che avremmo parlato dei meccanismi di difesa per "difenderci" dal TP si è sbagliato di grosso...non esiste difesa che accettarlo, il TP, e valutarlo in relazione al nostro trading vincente per valutare se, come e quanto dobbiamo modificare la nostra strategia.
Il nostro obiettivo allora sarà un altro: imparare a conoscere e capire quali atteggiamenti mettiamo in atto nel TP, i meccanismi di difesa in questione appunto, per poi verificare quanto questi effettivamente ci aiutano o, al contrario, ci ostacolano nella ricerca della nostra strategia globale di trading... (continua)

backgrnd.gif (814 byte)